fbq('track', 'Purchase', { content_ids: ['123'], // 'REQUIRED': array of product IDs value: 1234.99, // REQUIRED, up to 2 decimals optional currency: 'USD', // REQUIRED content_type: 'product', // RECOMMENDED: Either product or product_group based on the content_ids or contents being passed. });
top of page

Come Spiegare al Barbiere il Taglio: La Guida Completa per Ottenere il Look Perfetto



Hai presente quella sensazione di incertezza quando entri dal barbiere e pensi: “Sarò in grado di spiegare bene quello che voglio?”? A tutti è capitato, almeno una volta, di uscire dal salone con un taglio diverso da quello immaginato. Magari non è un disastro, ma non è esattamente ciò che speravi. Qual è la causa più comune di questo inconveniente? La comunicazione.


Spesso, il problema non è la bravura del barbiere o una scelta sbagliata del taglio, ma una comunicazione poco chiara su cosa desideri davvero. Per evitare questi malintesi e raggiungere un risultato che ti faccia sorridere guardandoti allo specchio, è fondamentale saper “parlare la stessa lingua” del tuo barbiere.


In questa guida completa e conversazionale, scoprirai come spiegare al barbiere il taglio che vuoi ottenere, quali termini tecnici imparare, come prepararti prima dell’appuntamento e come mantenere un dialogo costruttivo durante tutto il processo. Prenditi un momento di relax e immergiti in questi consigli: la prossima volta che ti metterai in poltrona, sarai pronto a ottenere finalmente il look che hai in mente.

La domanda è: come parlare la stessa lingua del barbiere?

 

La Terminologia Essenziale



Uomo professionale in gilet e camicia bianca discute seriamente con un altro uomo in un salone da barbiere.



Uno degli aspetti che più limita la comunicazione è il mancato utilizzo di termini tecnici che i barbieri usano quotidianamente. Conoscere almeno i concetti base ti aiuta a spiegare al barbiere il taglio con maggiore precisione. Vediamo insieme alcuni termini fondamentali.








Taper


Il termine “taper” indica una sfumatura graduale dei capelli, che passa da una lunghezza più lunga sulla parte superiore a una più corta man mano che si scende verso le tempie e la nuca. È una scelta classica se vuoi un look ordinato e senza contrasti troppo netti. Il taper può essere alto, medio o basso: questa indicazione si riferisce al punto in cui la sfumatura si fa evidente.





Fade


Simile al taper, ma con un contrasto spesso più marcato, il “fade” può essere “low”, “mid” o “high”. Nel low fade, la sfumatura inizia più in basso (verso la nuca), mentre nel high fade si alza di più sui lati, creando un effetto più vistoso tra la parte superiore e i lati rasati o tagliati molto corti. Il fade è molto apprezzato per chi cerca un look moderno e definito.


Texture


Quando si parla di “texture” (in italiano, potremmo dire “struttura”), si fa riferimento a come vengono lavorati i capelli per creare movimento o definizione. Se hai i capelli spessi o ricci, aggiungere texture può aiutare a evitare l’effetto “casco” e donare un aspetto più leggero. Viceversa, se hai i capelli sottili, si può dare più corpo con tagli e sfoltiture mirate.


Conoscere queste parole ti permette di spiegarti meglio ed evitare frasi troppo vaghe come “mi piacerebbe un taglio corto ai lati, ma non rasato”. Un esempio preciso potrebbe essere: “Vorrei un mid fade ai lati e un po’ di texture sulla parte superiore, per non avere i capelli tutti uniformi”.


 


Prepararsi Prima dell’Appuntamento


Un buon taglio non inizia sulla poltrona del barbiere, ma a casa, preparando e chiarendo le tue idee. Ecco alcuni consigli per arrivare al salone con il piglio giusto.


  • Fai Ricerca e Seleziona Stili che Ti Piacciono

Internet è una miniera di suggerimenti: social, siti di moda, riviste online. Individua personaggi, influencer o celebrità che hanno un taglio simile a quello che vorresti. Tieni presente, però, che la forma del viso, la consistenza dei capelli e perfino la barba possono cambiare l’effetto finale.

Per esempio, se la tua chioma è liscia e sottile, guardare tagli su capelli ricci o spessi potrebbe trarre in inganno. Cerca piuttosto ispirazione da qualcuno che abbia caratteristiche più affini alle tue.



  • Porta con Te Foto e Riferimenti

Una volta scovati un paio di look interessanti, salva le immagini sul tuo smartphone o stampale. Spesso le parole da sole non bastano a spiegare al barbiere il taglio che hai in mente, mentre una foto può chiarire tantissimo. Inoltre, avere più immagini ti aiuta a mostrare il taglio da più angolazioni (fronte, retro, profilo).



  • Valuta il Tuo Stile di Vita

Se hai poco tempo al mattino, un taglio che richiede phon, gel e cera potrebbe essere poco pratico. Al contrario, se ti piace dedicare qualche minuto ogni giorno alla cura dei capelli, potresti optare per qualcosa di più elaborato. Comunica queste informazioni al barbiere: è un dettaglio importante che spesso fa la differenza tra un look perfetto e uno ingestibile.




 

Come Spiegare al Barbiere il Taglio Durante l’Appuntamento


Arriviamo al cuore della questione. Ti sei seduto in poltrona, il mantello è già addosso, lo specchio ti fissa. Come assicurarti che il tuo barbiere capisca esattamente cosa vuoi?







Ora che conosci i termini “fade”, “taper” e “texture”, mettili in pratica. Non aver paura di sbagliare: il tuo barbiere apprezzerà lo sforzo e, se necessario, ti correggerà o ti consiglierà la versione più adatta al tuo tipo di capelli.









Mostra le Foto Come Riferimento


Tira fuori le immagini che hai preparato. Mostrale al barbiere e spiega cosa ti piace di quei tagli: “Mi piace la sfumatura laterale di questa foto, ma preferirei un ciuffo meno pronunciato in cima”. Se hai più foto, evidenzia i dettagli di ognuna che vuoi replicare. Non dimenticare di mostrare anche lo stile di barba, se desideri un servizio completo.



L’Utilizzo Efficace delle Immagini

Le immagini sono un vero e proprio asso nella manica. Hai presente il detto “un’immagine vale più di mille parole”? Ecco, nel contesto del barbiere, è verissimo.


  • Scegli foto coerenti: Se hai capelli folti e mossi, non mostrare come esempio un taglio su capelli lisci e radi, e viceversa. In questo modo, il risultato finale sarà più simile a ciò che vedi in foto.

  • Confronta diverse angolazioni: Se possibile, mostra immagini che illustrino fronte, lato e retro del taglio. Questo aiuta il barbiere a capire meglio la sfumatura sulla nuca, la linea delle basette e la gestione del volume in cima.

  • Spiega cosa ti piace di ogni foto: Forse in una foto ti piace la sfumatura, in un’altra il modo in cui è sistemata la frangia, in un’altra ancora la barba. Mischiare questi elementi può creare un look personalizzato che rispecchia il tuo gusto e il tuo stile di vita.



Chiedere Consigli e Raccomandazioni: Il Valore dell’Esperienza


Ricorda sempre che un buon barbiere non si limita a eseguire passivamente le tue richieste, ma può darti consigli preziosi. Chiedere il suo parere non significa rinunciare alle tue idee, bensì sfruttare la sua esperienza per ottenere un risultato ottimale.


Ascolta i Pareri dell’Esperto

Magari hai visto un taglio fantastico, ma la forma del tuo viso o la consistenza dei tuoi capelli potrebbero non rendere al meglio con quello stile. Un professionista saprà dirti se conviene adattare la sfumatura, alzare o abbassare il punto di transizione, o magari mantenere un po’ più di volume sulla parte superiore.


Sii Onesto sul Tempo che Vuoi Dedicare allo Styling

Se sai che al mattino hai solo 5 minuti per prepararti, dillo. Un taglio molto strutturato potrebbe richiedere più manutenzione e prodotti specifici. Il barbiere potrà suggerirti qualcosa di più pratico e veloce da sistemare, che comunque mantenga un certo stile.


Parla Anche della Barba (Se la Porti)

Se, oltre ai capelli, vuoi un suggerimento su come gestire la barba, comunicalo chiaramente. Ad esempio, potresti chiedere di uniformare la lunghezza della barba con la sfumatura dei capelli, oppure di definire in modo più netto il contorno delle guance e del collo. Molti barbieri offrono anche consigli su prodotti da utilizzare per ammorbidire e mantenere la barba in ordine.



Con questi consigli, “come spiegare al barbiere il taglio” non sarà più un enigma. Anzi, diventerà un piacevole momento di confronto e creatività. La prossima volta, entra in salone con la sicurezza di sapere esattamente cosa chiedere, come chiederlo e, soprattutto, con la voglia di affidarti alla competenza di chi lavora con forbici e macchinetta ogni giorno.

Il tuo taglio perfetto è a portata di mano… anzi, di parole!



 



 
 
 

Comments


bottom of page
Privacy Policy Termini e Condizioni